|
COMPOSIZIONE DEL
PRIMO SUPREMO CONSIGLIO
DEL R\S\A\A\
PER LA GIURISDIZIONE D'ITALIA
1805 - 1813
MILANO
-
-
Fratelli !
sempre uniti, stringiamoci
intorno
al Primo Supremo Consiglio del R\S\A\A\
per la Giurisdizione d'Italia
con Sede in Milano
Marzo 1805
Orniamoci sempre del dolce
titolo di
FRATELLI SCOZZESI
Amen
|
|
|
|
|
|
|
Monsignore Principe Eugenio di BEAUHARNAIS
- Sovrano Gran Commendatore e Primo Gran Maestro d'Italia - Altezza
Imperiale, Viceré d'Italia, Principe di Venezia, Principe ereditario del
Granducato di Francoforte, Arcicancelliere del Sovrano Impero Francese; |
|
|
|
|
|
Ambasciatore Pietro
CALEPIO, ex
Ambasciatore di Spagna, Cavaliere dell'Ordine Reale della Corona di Ferro,
Membro della Legion d'Onore, Elettore del Collegio milanese dei Possidenti; |
|
|
|
|
|
Senatore Dr. Pietro
MOSCATI
chirurgo di
Mantova (n. il 13-01-1739 - m. il 1824), Conte del Regno Italico, Pretore
del Senato, Gran Dignitario dell'Ordine Reale della Corona di Ferro,
Medaglia d'Oro della Legion d'Onore, Membro dell'Istituto Reale Italiano,
Elettore nel Collegio dei Possidenti, Presidente del Direttorio della
Cisalpina; |
|
|
|
|
|
Conte Giovan-Battista
COSTABILI-CONTAJINI, (1756-1841) Consigliere
del Regno Italico, Senatore, Intendente Generale dei Beni della Corona,
Dignitario dell'Ordine Reale della Corona di Ferro, Medaglia della Legion
d'Onore, Elettore dei Possidenti; |
|
|
|
|
|
Conte Carlo CAPRARA
del Regno d'Italia,
Senatore dell'Impero di S.M. Napoleone Bonaparte, Dignitario dell'Ordine
della Corona di Ferro, Ufficiale della Legion d'Onore; |
|
|
|
|
|
Conte Marco ALESSANDRI,
(1755-1830) Senatore del Regno
Italico, Membro della Repubblica Cisalpina, Commendatore della Legion d'Onore, Ciambellano di S.M. il Re d'Italia; |
|
|
|
|
|
Giovanni MULAZZANI,
Possidente, Grande
Elettore dei Possidenti; |
|
|
|
|
|
Conte Giacomo LUINI,
Consigliere di Stato,
Direttore generale della Polizia; |
|
|
|
|
|
Pietro Ferrante
PIANTANIDA -
Gran
Cancelliere del Supremo Consiglio - Capo Divisione, Direttore Generale
dell'Archivio del Ministero della Giustizia; |
|
|
|
|
|
S.A. Principe Jean-Jaques de
CAMBACÉRS
(1753-1824), Arcicancelliere dell'Impero, Duca di Parma - Massone in una R\
Loggia di Montpellier prima della Rivoluzione, Sovrano Gran Commendatore del
Supremo Consiglio dal 23-08-1806 al 23-02-1818; |
|
|
|
|
|
Antonio SMANCINI, Consigliere di
Stato, Cavaliere dell'Ordine Reale della Corona di Ferro, Commendatore al
merito Civile di Baviera, Prefetto del Dipartimento dell'Adige; |
|
|
|
|
|
Jean Baptiste PYRON,
Intendente Generale
del Demanio di Francia - in piédilista al Grande Oriente di Francia dal
1773, morto il 1821; |
|
|
|
|
|
Conte Alexandre François
Auguste
DE GRASSE TILLY,
(1765-1845), Membro della Legion d'Onore, Aiutante di Campo del Maresciallo
Duca di Dalmazia - fondatore del R\S\A\A\
a Milano (16 marzo 1805); |
|
|
|
|
|
Giuseppe RENIER,
figlio di Paolo, 119°
Doge; |
|
|
|
|
|
Carlo BALATHIER,
Generale di Brigata,
Legion d'Onore, Commendatore dell'Ordine Reale della Corona di Ferro; |
|
|
|
|
|
Alfredo PARMA,
Ispettore del Ministero
della Marina, Cavaliere dell'Ordine Rale della Corona di Ferro. |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|